Fosto: la storia di un miracolo

 di PAOLO FARAONI


Processione della Festa di Fosto dei primi anni sessanta.


La storia raccontata è ripresa da un articolo apparso sulla rivista Il Popolo Cagliese del 1 Settembre 1912 e narra di un singolare episodio accaduto a Fosto, piccolo paese che si trova alle pendici del Monte Nerone, nel comune di Cagli. Fosto attualmente conta una manciata di residenti ma in passato erano numerose le famiglie che vi abitavano nonostante le scarse risorse a disposizione che erano date dai pochi campi coltivabili, dai pascoli e dai boschi. La particolarità di questa comunità e che hanno tutti un solo cognome Bruscia e che sono molto legati alla loro chiesa dedicata a S. Angelo presente nei vari registri ecclesiastici fin dai primi anni dell’anno mille. Dopo il fatto che raccontiamo, prese vigore anche la venerazione del Sacro Cuore di Gesù che viene festeggiato la penultima domenica di agosto con una “festa di Fosto” e una processione che parte dalla chiesetta, e attraversa il paese.

La guerra e il dolore di una madre

Nel 1900, Bruscia Vitale di Fosto, “bersagliere”, venne mandato in Cina con un gruppo di forze internazionali  per contrastare la rivolta  dei Boxers.(La ribellione dei Boxer, fu un sollevamento avvenuto in Cina nel 1899, rivolto contro l'influenza colonialista straniera. Fu messo in atto da un grande numero di organizzazioni popolari cinesi, riunite sotto il nome di Yihetuan).

Il 5 gennaio 1900 Sir Claude MacDonald, il ministro britannico a Pechino, scrisse al Foreign Office su un movimento chiamato "Boxer" che aveva attaccato proprietà cristiane e convertiti cinesi nello Shandong e nella provincia meridionale di Zhili. I Boxer si batterono da principio, oltre che per la salvaguardia delle tradizioni nazionali contro l'«inquinamento» straniero, anche in difesa dei contadini contro le soperchierie dell'amministrazione imperiale e dei grandi signori cinesi, Il 1º giugno cominciarono ad arrivare i distaccamenti di una spedizione internazionale guidata da un sodalizio chiamato "alleanza delle otto nazioni": le navi europee, giapponesi e americane al largo dei Forti Taku fecero arrivare un contingente di 436 marinai (75 russi, 75 inglesi, 75 francesi, 60 statunitensi, 50 tedeschi, 41 italiani, 30 giapponesi e 30 austriaci). Altre truppe furono inviate in Cina  per sedare la rivolta e il Il 4 agosto una forza di soccorso, chiamata Alleanza delle otto nazioni, marciò da Tientsin verso Pechino. Era composta da circa 18.000 uomini (4.300 fanti russi - cosacchi e artiglieria-, 8.000 fanti giapponesi, 3.000 britannici, per lo più fanteria, cavalleria e artiglieria di stanza in India, soldati e marine con artiglieria e una brigata francese di 800 uomini, provenienti dall'Indocina con artiglieria). Gli italiani annoveravano 470 uomini su tre compagnie, due di bersaglieri e una di marinai.- Da Wikipedia.

Nella foto: il bersagliere Bruscia Vitale classe 1878 morto nel 1967. Sopra a Fosto con i nipoti Giuseppe e Riccardo e Angelo nei primi anni sessanta.


A casa lasciava la madre che non sapeva darsi pace della partenza del figlio e giorno e notte piangeva e pregava tutti i santi del Paradiso perché glielo rimandassero sano e salvo.

Lontano trecento metri dal piccolo paese di Fosto, su una collinetta fra i campi, c’era una piccola chiesetta con il campanile rovesciato sull’erba del prato e la porta sconnessa. Era di proprietà dei Conti Castracani e fu forse costruita per sciogliere un qualche voto o come ricordo di una qualche triste avventura consumata tra le gole tetre delle balze del Nerone, La povera madre si rinchiudeva dentro la piccola chiesa solitaria e disadorna, accendeva un cero ad una vecchia immagine di Gesù appesa al muro e con la fede avvalorata dal dolore, raccomandava a quella immagine colorata ed inquadrata la salvezza della vita del figlio.

 

La chiesetta di S. Angelo di Fosto


Le lacrime del S. Cuore di Gesù.

Mentre se ne stava inginocchiata a implorare la grazia, guardando fissamente il quadro rischiarato dal cero, essa vide scendere proprio dagli occhi di Gesù, delle goccioline luccicanti che le sembrarono lacrime. Il volto del figlio di Dio si contrasse stranamente come in un’espressione di dolore e la povera donna uscì sbigottita dalla chiesuola, e accorse in paese gridando: Il S. Cuore di Gesù piange, il S. Cuore di Gesù lacrima! Tutti accorsero e meravigliati constatarono che veramente scendevano per il quadro delle goccioline a forma di lacrime e che quindi Gesù di Fosto piangeva. Perché? I buoni contadini pensarono che fosse morto Bruscia alla guerra nella lontana Cina…ma Bruscia poi tornò e l’enigma delle lacrime essi non l’hanno ancora spiegato.


Altare della chiesetta con il quadro del Sacro Cuore


Il miracolo!

Si trovava ammalato a Fosto da alcuni anni Bruscia Pasquale, chiamato e conosciuto sotto il nome di Pasqualino. Siccome i medici non avevano saputo indovinare la sua malattia, per lui era ormai persa ogni speranza di guarigione, e saputo lo strano fatto delle lacrime di Gesù, si fece trascinare il giorno dopo sopra una treggia alla chiesa, per implorare la grazia della salute. Fu lasciato lì per quasi un’intera giornata, dovendo quelli della famiglia ultimare alcuni lavori nei campi. Verso sera quelli del paese lo videro ritornare dalla chiesa, senza essere accompagnato e sorretto, con il solo aiuto del bastone. Essi lo sapevano ammalato, e siccome mai l’avevano visto uscire da solo, cominciarono a gridare al miracolo. La voce corse nei paesi vicini e lontani e tutti quelli che avevano una malattia accorsero a Fosto per farsi risanare.

Pasqualino acquista un mulo per raccogliere i doni.

Pasqualino comprese tutta la portata del miracolo, e tutta l’importanza e il valore del S. Cuore di Gesù. Egli si fece amministratore, rappresentante, mediatore fra Gesù e quelli che volevano le sue grazie. Bisognava   rivolgersi a lui, confidare a lui quello che si voleva domandare a Dio ed egli sbrigava tutto, faceva ottenere tutto, perché oramai le vie del cielo lui le sapeva. I parroci vicini, quello di S. Vitale e quello di Rocca Leonella, volevano intervenire per prendere essi l’amministrazione di tutto, per raccogliere la cera, i doni, le messe ecc. ecc. ma Pasqualino minacciò uno scandalo, sotterrò ai piedi dell’altare due cassette per raccogliere le offerte messe li dal prete di S. Vitale, pregò Gesù di dare una lezione a questi trafficanti, come lui li chiamava, e, come lui stesso asseriva, poco tempo dopo Don Ottaviani cadde da una scala e si ruppe la testa, appunto perché egli aveva ciò chiesto al S. Cuore di Gesù. Ma non basta, allargò la cerchia dei suoi interessi, cioè quelli della chiesuola e si portava con un mulo a raccogliere, come un frate cercatore, i doni di qualunque natura che venivano fatti al miracoloso S. Cuore di Fosto. Ogni anno, l’ultima domenica di agosto, ricorre la festa del S. Cuore con intervento di una gran quantità di popolo e di preti, ai quali viene imbandito un suntuosissimo pranzo. La storia del miracolo è conosciuta da tutti così come sopra si è detto.

Perché il S. Cuore di Gesù lacrimava?

La piccola chiesa è in cima a una collina, esposta a tutte le intemperie che infuriano d’inverno alle pendici del Nerone. I suoi muri sono saturi s’acqua e quando viene la primavera e con questa vengono gli eccessivi calori, come ci spiegano le più elementari leggi fisiche. Verificandosi fra l’esterno della chiesa e l’interno una grande differenza di temperatura, ne avviene che i muri stessi trasudano, lasciano cioè scorrere per le pareti interne una grande quantità di goccioline di acqua. Lo stesso fenomeno tante volte si sarà osservato in quelle case esposte a tramontana nel mese di marzo o di aprile. Ora il fatto è più che spiegato, essendo il quadro del S. Cuore di Gesù attaccato al muro, e risalendo l’avvenimento al principio dell’estate del 1900. Anche Pasqualino asseriva, quando aveva bevuto molto vino, che lo stesso fatto l’aveva osservato altre volte. Se la buona gente di Fosto avesse guardato anche il muro della chiesuola, invece di badare ad osservare solamente il quadro, si sarebbe accorto che lacrimava non solo il S. Cuore di Gesù, ma lacrimava tutta la parete della chiesa.

Pasqualino spiega la sua guarigione miracolosa.

Difficilmente si riusciva a far parlare Pasqualino sul miracolo da lui ottenuto, ed era necessario annaffiarlo abbondantemente di vino e allora senza tanti misteri, diceva più di quello che volevate conoscere. Egli raccontava che nella sua tarda gioventù si era pazzamente innamorato di una giovane del suo paese. Cercò ogni via per ottenere di sposarla ma tutto risultò vano perché suo fratello già ammogliato non lo favoriva anzi convinceva  la donna a non ascoltarlo, inducendola poi a sposare un altro. Questo suo fratello faceva ciò per impedire che Pasqualino si sposasse e che poi cercasse di dividere quelle poche terre di proprietà che godevano in comune.  Quando egli scoprì la guerra che segretamente gli aveva fatto il fratello un po' per il dolore dell’amore perduto un po' per vendicarsi di lui, si finse ammalato e si mise a letto. Non avete voluto che mi sposassi, diceva tra sè Pasqualino, ebbene adesso mantenetemi che non voglio lavorare per i vostri figli. Cocciuto e testardo come sono quelli della sua razza, perdurò nel suo proposito per diversi mesi.

I medici che lo visitarono non riuscirono a scoprire malattia di sorta e lo invitavano a uscire per prendere aria così certamente sarebbe guarito. Ma egli tenne duro per molto tempo ancora. Quando finalmente volle lasciare di fingere un male che non aveva e provò al alzarsi dal letto, si sentì così debole da non reggersi in piedi, per cui terminò col darsi  veramente ammalato. Venne finalmente la primavera del 1900 e udì parlare del quadro miracoloso. Lo portarono entro la chiesa e lo lasciarono solo. Egli, raccontava, si sentiva fisicamente bene ma le gambe non volevano sostenerlo per essere restato per tanto tempo coricato nel letto. Provò ad alzarsi, a fare alcuni passi, all’inizio non vi riuscì. Pian piano trascinandosi a stento uscì fuori dalla chiesa dove si sentiva male, dove non aveva pregato, né chiesto grazia alcuna. Era una giornata splendida piena di sole e di aria vivificatrice. Respirò a pieni polmoni quell’aria e un benessere strano gli pervase le membra; si sentì come rinascere, si sentì rinsanire. Agitò nell’aria le braccia scarne e indolenzite; si mosse prima barcollando, poi con maggiore sicurezza per il prato che circonda la chiesa, provò e riprovò la ginnastica delle gambe per tanto tempo dimenticata e l’aria e la luce della primavera fecero il miracolo e riuscì a tornare a casa con il solo aiuto di un bastone. Tutti vollero che fosse un miracolo, ed egli trovò l’utile suo nel non contraddirlo e durante il tempo che visse intercedette grazie per gli infermi. Trovò il modo di vivere e di raggranellare qualche soldo alla barba di chi ancora crede nei miracoli dei Santi e nelle lacrime di Dio.


PAOLO FARAONI 2023

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...